venerdì 8 luglio 2016

Per chi mangia carne...di animali a sangue caldo...Fettine alla Palermitana...

Perchè c'è anche chi non la mangia la carne e per le più disparate e varie motivazioni...Uno dei tanti piatti presentato ed eseguito nelle più svariate versioni di ingredienti tipici locali della regione di appartenenza è la"Fettina alla Palermitana"...
Infatti nell'isola si possono trovare a seconda delle sue zone e delle usanze delle famiglie locali molte versioni nelle miscele degli ingredienti... Un po come capita per i famosi"Arancini/e"...Io mi attengo ad una miscela classica che si usa nella cucina siciliana e nelle isole vicine...La carne da usare si può scegliere in base ai propi gusti anche se non si può andare oltre i due o tre tipi di carne...Io credo che questo piatto sia piacevole fatto con le fettine di maiale...Le comuni fettine di maiale confezionate...Questa versione è al forno...In una grande ciotola versare del pane grattugiato a cui si aggiunge un trito fine,magari ottenuto usando una mezzaluna,
di...prezzemolo crudo,aglio,la scorza grattugiata di un arancio,olive verdi e nere,capperi,sale,meglio quello grigio  (integrale) del pepe se lo si può usare e dell'origano...Alcuni aggiungono un trito di pochi pinoli volendo...Dopo aver mescolato bene il composto ungere le fettine con un pennello da cucina per i cibi di olio...Anche un olio di semi o di arachide;oppure un semplice olio di oliva non extra vergine e che poi non serve per lo scopo che dobbiamo ottenere...
Premere le fettine nei loro due lati varie volte in modo da panarle bene con il composto e metterle su una teglia da forno sopra ad un foglio di carta da forno...Io direi in forno già caldo a 180°-200° per cinque minuti controllando la cottura...Devono essere cotte e morbide allo stesso tempo...Spegnere il forno e impiattarle accompagnate da spicchi di limone e a dell'olio extra vergine di oliva se gradito...Anche da una leggera pioggia di sale fino grigio se si vuole...Un contorno adatto di accompagnamento e si rivelerà un secondo gustoso e forse,per molti,mai provato...
Giovanni Paggi.

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti in Bloggando in Vita.Potete lasciare qualsiasi tipo di commenti e usare qualsiasi tipo di espressione,immagine del propio livello di Coscienza raggiunto nell'esperienza della Vita...Buona Lettura e Buona Attività di Vita...!!!.