Fatti e Accaduti della Vita e nel Quotidiano Osservati...Scritti e Notizie su Vari Temi e Argomenti...
"Alta Cagion v'aduna o fidi Egizi,al vostro Re d'intorno. Dai confin d'Etiopia un messaggero dianzi giungea:gravi novelle ei reca.Vi piaccia udirlo."
(Aida atto I°)
Di solito la si getta sempre...L'acqua di cottura o lessatura degli ortaggi e delle verdure...In realtà il suo contenuto è ricco di sali minerali e oligominerali,le vitamine come possono dire alcuni io non le valuterei molto in quanto sono tutte termolabili e si distruggono a determinate temperature ed io non credo che le persone facciano cuocere le loro verdure ed ortaggi a basse temperature e per poco tempo...Tuttavia qualche vitamina,magari del gruppo B la possiamo anche trovare...Inoltre altre particolari sostanze utili all'organismo...Immaginiamo quante tonnellate ogni giorno si gettano nelle fogne di acque di cottura degli ortaggi e delle verdure in tutta la Penisola,isole comprese...Certo non tutte le acque di cottura delle verdure e degli ortaggi sono utili ad essere utilizzate,quelle dei tuberi vari e delle patate certamente no,come quelle di altre verdure non adatte per essere riutilizzate in vari modi...Ma quelle degli spinaci,biete,cavoli,broccoli,cavolfiori,e quanto altro delle loro acque di cottura di utile si può riutilizzare come anche per le cipolle,sedano,carote,finocchi,e altri ortaggi e verdure adatti certamente sì...Dipende anche dalle abitudini ordinarie degli individui,alcune delle quali utili ma difficili da modificare...Imparare a filtrare e riutilizzare le acque di cottura delle verdure e degli ortaggi per la cottura di un risotto,della pasta o dei cereali misti o singoli come orzo,farro,grano etc...è certamente fonte di ulteriore guadagno in nutrimento e assimilazione di sostanze utili per l'organismo...I liquidi filtrati si possono conservare in bottiglie o contenitori di vetro in frigo per un massimo,io direi,di tre giorni e consumarle in questo spazio di tempo...Per coloro che sono pronti e che magari utilizzano anche i succhi di frutta,verdure e ortaggi centrifugati in casa possono anche bere l'acqua filtrata di cottura degli spinaci o altri ortaggi...Ma ripeto,bisogna essere pronti e aver sperimentato e coscientizzato il piacere e l'utilità di questi modi di fare..,Prendere l'abitudine di cuocere il riso,i cereali e la stessa pasta,anche quella all'uovo per ricette naturali è sempre un vantaggio per l'organismo ed un piacere per il palato da scoprire... Giovanni Paggi.