Certo non sono più gli autobus pesanti e meno veloci di un tempo...Non che quelli di un tempo non potessero andare ad una certa velocità...ma erano tempi diversi da quelli di oggi...un altro clima...I mezzi di oggi invece devo dire sono molto più moderni dal punto di vista tecnologico ma meno efficenti e comodi di quelli degli anni 80...non voglio andare troppo indietro nel tempo,non servirebbe...si guarda molto,forse,la capienza...a scapito dei posti a sedere,ma la cosa non cambia molto in quanto abbiamo sempre dei mezzi"scatole di sardine"con tanta gente in piedi...quasi sparite del tutto sono le vecchie indicazioni affisse su tutte le pareti del bus e che ora non ci sono più...tanto la gente oggi ha capito tutto e sà tutto...non servono più indicazioni e divieti...Infatti...
Anche la famosa dicitura"sorreggersi agli appositi sostegni"non c'è più,anche perchè chi sale su questi moderni mezzi di trasporto lo capisce subito che deve reggersi agli appositi sostegni,sostegni che in molti mezzi sono anch'essi diminuiti strutturalmente e di numero...comunque la gente lo capisce che deve reggersi e anche con molta forza...con questi moderni piloti di"formula bus"che abbiamo in pista dalle prime luci del mattino i muscoli e i tendini delle articolazioni sono messi alla prova e forse,male non fà un pò di sforzo ginnico vero e propio su questi moderni mezzi...Ma sempre molte sono le persone,e non solo di una certa età che devono fare sforzi assurdi per sorregersi su questi mezzi...e molti vanno giù...e quasi sempre vengono anche ripresi dall'autista-pilota perchè devono tenersi bene,non devono cadere...non che loro devono finire di fare le corse e la loro sceneggiata che poi in un certo senso è anche divertente considerati i livelli di abbrutimento e degenerazione interiore degli individui inseriti in attività lavorative nelle varie categorie...sono le persone che devono sostenersi...certo,certo...
Poi abbiamo sui nuovi mezzi di trasporto,gli autobus ultimi usciti,dei sostegni fantastici...Come molti li avranno notati e provati...Sono di acciaio satinato e di un liscio stupendi...Considerati i sobbalzi,le accelerate e le frenate brusche di questi moderni mezzi e dei loro autisti-piloti reggersi su questi sostegni è molto arduo;su un acciaio liscio e satinato le mani scivolano meravigliosamente (mai con i guanti se non vuoi finire al C.T.O....)ed è una vera e propia tortura reggersi su questi sostegni moderni a meno che non cambi rapidamente posizione e sostegno...ma sono tutti di acciaio e lisci...è peggio con quelli orizzontali che sono in maggioranza,non riesci a tenerti...allora è meglio cercare quelli verticali come fanno in molti ma i posti,in piedi,per sorreggersi sono tutti occupati...quindi a tutti o guasi non rimane che allenare i muscoli in attesa di scendere e il prima possibile...L'unica cosa che è rimasta delle vecchie diciture dei mezzi pubblici è la"fermata a richiesta"che si vedeva scritta sui vecchi tabelloni alle fermate dei bus...ora la dicitura è stampata nelle menti delle persone in quanto se non fai un segno all'autista che sta per arrivare lui non si ferma minimamente se nessuno deve scendere dal mezzo...giustamente...che mi fermo a fare...Invece un tempo non funzionava così,l'autista si fermava comunque...hanno rivisto alcune cosette supportate dalle varie solite motivazioni,ma spesso le cose se le rivedono a modo loro al momento,certi più o meno che nessuno protesta...Infatti devo dire che nei greggi degli individui c'è un'aria comportamentale sempre più di sottomissione mista a rassegnazione...Per quanto riguarda i piloti anche loro sono cambiati...ora nel loro spazio di guida molti hanno la radio accesa con le notizie del momento,l'auricolare e il cellulare sempre in attività...infatti con la radio accesa parlando al telefono sempre poi delle stesse cose quando suoni per prenotare la fermata molti non si accorgono dell'avviso di prenotazione e continuano fino alla fermata successiva...tutto normale per loro...sono i nevrotici mezzi di trasporto moderni con i loro piloti conducenti...non voglio elencare le altre molteplici cose che chi viaggia sui mezzi pubblici avrà notato...Penso invece che questo tipo di situazioni finiranno...in un modo o nell'altro...Sì,sì...penso propio di sì...
Giovanni Paggi.
Anche la famosa dicitura"sorreggersi agli appositi sostegni"non c'è più,anche perchè chi sale su questi moderni mezzi di trasporto lo capisce subito che deve reggersi agli appositi sostegni,sostegni che in molti mezzi sono anch'essi diminuiti strutturalmente e di numero...comunque la gente lo capisce che deve reggersi e anche con molta forza...con questi moderni piloti di"formula bus"che abbiamo in pista dalle prime luci del mattino i muscoli e i tendini delle articolazioni sono messi alla prova e forse,male non fà un pò di sforzo ginnico vero e propio su questi moderni mezzi...Ma sempre molte sono le persone,e non solo di una certa età che devono fare sforzi assurdi per sorregersi su questi mezzi...e molti vanno giù...e quasi sempre vengono anche ripresi dall'autista-pilota perchè devono tenersi bene,non devono cadere...non che loro devono finire di fare le corse e la loro sceneggiata che poi in un certo senso è anche divertente considerati i livelli di abbrutimento e degenerazione interiore degli individui inseriti in attività lavorative nelle varie categorie...sono le persone che devono sostenersi...certo,certo...
Poi abbiamo sui nuovi mezzi di trasporto,gli autobus ultimi usciti,dei sostegni fantastici...Come molti li avranno notati e provati...Sono di acciaio satinato e di un liscio stupendi...Considerati i sobbalzi,le accelerate e le frenate brusche di questi moderni mezzi e dei loro autisti-piloti reggersi su questi sostegni è molto arduo;su un acciaio liscio e satinato le mani scivolano meravigliosamente (mai con i guanti se non vuoi finire al C.T.O....)ed è una vera e propia tortura reggersi su questi sostegni moderni a meno che non cambi rapidamente posizione e sostegno...ma sono tutti di acciaio e lisci...è peggio con quelli orizzontali che sono in maggioranza,non riesci a tenerti...allora è meglio cercare quelli verticali come fanno in molti ma i posti,in piedi,per sorreggersi sono tutti occupati...quindi a tutti o guasi non rimane che allenare i muscoli in attesa di scendere e il prima possibile...L'unica cosa che è rimasta delle vecchie diciture dei mezzi pubblici è la"fermata a richiesta"che si vedeva scritta sui vecchi tabelloni alle fermate dei bus...ora la dicitura è stampata nelle menti delle persone in quanto se non fai un segno all'autista che sta per arrivare lui non si ferma minimamente se nessuno deve scendere dal mezzo...giustamente...che mi fermo a fare...Invece un tempo non funzionava così,l'autista si fermava comunque...hanno rivisto alcune cosette supportate dalle varie solite motivazioni,ma spesso le cose se le rivedono a modo loro al momento,certi più o meno che nessuno protesta...Infatti devo dire che nei greggi degli individui c'è un'aria comportamentale sempre più di sottomissione mista a rassegnazione...Per quanto riguarda i piloti anche loro sono cambiati...ora nel loro spazio di guida molti hanno la radio accesa con le notizie del momento,l'auricolare e il cellulare sempre in attività...infatti con la radio accesa parlando al telefono sempre poi delle stesse cose quando suoni per prenotare la fermata molti non si accorgono dell'avviso di prenotazione e continuano fino alla fermata successiva...tutto normale per loro...sono i nevrotici mezzi di trasporto moderni con i loro piloti conducenti...non voglio elencare le altre molteplici cose che chi viaggia sui mezzi pubblici avrà notato...Penso invece che questo tipo di situazioni finiranno...in un modo o nell'altro...Sì,sì...penso propio di sì...
Giovanni Paggi.
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuti in Bloggando in Vita.Potete lasciare qualsiasi tipo di commenti e usare qualsiasi tipo di espressione,immagine del propio livello di Coscienza raggiunto nell'esperienza della Vita...Buona Lettura e Buona Attività di Vita...!!!.