martedì 3 febbraio 2015

Cereali integrali spezzati...

                                                                                                                                        
                                                                                                                                                           Cereali integrali in cucina nella nostra alimentazione...Certo usarli spesso integrali sarebbe meglio,ma non tutti sono del parere,e questo per varie ragioni,interiori ed esteriori anche di tipo pratico...Usare cereali integrali o"completi"
in chicco intero è preferibile ma questo è un uso ed abitudine per chi ha deciso di vivere ed approfittare di questi vantaggi in una alimentazione il più sana possibile,in base alle propie possibilità ed ai propi sforzi e alla propia conoscenza...Decisione presa dopo aver coscientizzato la necessità di modificare,di cambiare varie cose nella propia vita...In generale tuttavia se si vuole usare il cereale integrale dopo un ammollo preventivo in acqua per alcune ore esistono sempre le pentole a pressione che riducono la cottura di molto tempo,per poi,dopo averla aperta,si può continuare la cottura del cibo ed il suo insaporimento nella stessa pentola a pressione aperta mettendoci un coperchio normale,se occorre...Ma per fortuna in commercio esistono anche i cereali spezzati la cui cottura è molto abbreviata e non necessitano certo di pentole a pressione...Ne esistono di vari tipi,grano e i suoi varianti e tipologie,grano Kamut e di altri tipi,farro,orzo,che sono i principali cereali in chicchi spezzati e messi in commercio...Io di solito li uso così per fare prima e avere un piatto pronto di cereale integrale ma spezzato da cucinare rapidamente...Come quello di oggi,ho fatto del grano spezzato come spesso faccio e in modo semplice;è possibile condirli anche con sughi,salse magari anche un po più impegnative,anche a base di pesce se si vuole,come con un ragù di vario tipo,di carne compresa...Io l'ho fatto semplicemente facendolo cuocere con dell'olio extra vergine di oliva a cui ho aggiunto un giusto quantitativo di acqua potabile di rubinetto ma filtrata con la caraffa filtro che uso per cucinare...Ho usato 100 grammi di grano duro spezzato.Lasciando cuocere a fuoco basso con coperchio...Ho aggiunto solo un dado di verdure bio"Alce Nero"che sono buoni devo dire e nient'altro...In circa venti minuti o poco più il grano spezzato è pronto,io l'ho fatto asciugare come un comune risotto asciutto e poi sopra vi ho aggiunto solo del formaggio pecorino grattugiato;la foto che allego è quella del grano spezzato di oggi e che ho già finito...Questo tipo di grano spezzato oltre a quello più comune che acquisto sempre è del marchio"ECOR"della serie"Alimenti Ritrovati"è una varietà di grano che in piccole zone oltre alla Sicilia  viene coltivato di nuovo,è il grano duro"Biancolilla"...Lo si trova,volendolo provare,nei negozi di prodotti bio e naturali ECOR BIO al reparto grani e cereali vari...Usare cereali integrali spezzati in cottura o soffiati oppure in fiocchi per la colazione garantisce un apporto utile e corretto di sostanze nutritive e abbrevia la spesa di tempo da dedicare ai pasti principali tenendo conto delle abitudini di vita individuali e i loro tempi a disposizione in una vita troppo frenetica e che andrebbe corretta e modificata nel migliore modo possibile...(Foto allegata.Il grano spezzato di oggi).
Giovanni Paggi.

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti in Bloggando in Vita.Potete lasciare qualsiasi tipo di commenti e usare qualsiasi tipo di espressione,immagine del propio livello di Coscienza raggiunto nell'esperienza della Vita...Buona Lettura e Buona Attività di Vita...!!!.