domenica 9 agosto 2015

Una doccia fredda...schiarisce le idee...

Certo che schiarisce le idee...la mente,e non solo questo...la cosiddetta"doccia fredda"dovrebbe essere una pratica naturale insegnata soprattutto nella pratica educativa familiare affinchè l'individuo possa apprenderla,praticarla e trarne dei benefici prodotti dai suoi effetti naturali che produce sull'apparato psico-fisico della persona...Comunemente l'individuo ordinario polarizzato con le sue abitudini e i suoi vizi multipli non è ben disposto ad accettare tutto ciò che và aldilà da ciò che si è acquisito e accettato nelle propie abitudini comportamentali,e soprattutto che richiede attenzione e sforzo...In effetti non ne vede le ragioni...a che scopo...inoltre la mente che non è almeno sufficentemente o meglio completamente sotto l'influsso della COSCIENZA del nostro Essere che la domina,trova tutti gli espedienti per far desistere l'individuo dai suoi intenti e questo spessissimo convincendolo e facendogli credere le cose più impensabili e negative di una qualsiasi cosa...Questo è anche il caso della"doccia fredda"...ma quella che io intendo non è il buttarsi subito con il corpo sotto ad un getto di acqua fredda,cosa questa che a quasi nessun individuo farebbe piacere...ma della pratica conosciuta come le spugnature fredde...coloro che praticano e si occupano di attività yogiche e di discipline vitali psico-fisiche la conosceranno...ma sarebbe utile prendere possesso di questa pratica anche per tutti gli individui che ne trarrebbero degli effetti positivi e vantaggiosi...quindi,quando io parlo di doccia fredda non intendo l'azione di aprire l'acqua fredda della doccia ed entrarci rimanendoci sotto per il tempo utile a lavarsi...con le spugnature fredde si abitua il corpo progressivamente all'effetto energetico che l'acqua fredda produce sul corpo;anche la mente,restia al farlo si abitua,il nostro Essere,tramite la sua COSCIENZA non può non rendersi consapevole del piacere e del benessere che si instaura a livello psico-fisico e questo fà sì che la visione iniziale di questa pratica sia completamente cambiata...anche se questo implica degli sforzi iniziali...sforzi che non faranno altro,inevitabilmente,che rafforzare sempre di più la nostra VOLONTA'...
Giovanni Paggi.

Un monastero da visitare e conoscere...

Questo monastero lo abbiamo propio dentro Roma...perchè non fargli una visita...Certo la struttura psico-fisica di tanti individui è polarizzata verso altre cose ed ambienti ma conoscere dei luoghi isolati e"nascosti"è sempre piacevole ed emozionante...Il monastero o Abbazia delle Tre Fontane si trova nei pressi della Via Cristoforo Colombo...su Via delle Acque Salvie...Si trova con facilità...Luogo da visitare e fotografare documentandoci sulla sua storia,questa abbazia è ricca di storia...Moltissimi"romani"o abitanti di Roma non l'hanno mai visitata nè ne hanno mai sentito parlare...Da visitare,sulla piazzetta esterna all'ingresso la biblioteca negozio di libri di tipo religioso,di solito gestita da suore,dove si possono trovare tipi e modelli di pubblicazioni molto interessanti e credo anche qualcosa che può interessarci in modo particolare ed esserci utile per la nostra interiorità...basta lasciarsi guidare dal nostro Intuito facendo"silenzio"nella nostra mente dal suo"chiasso"e vedere dove si posano le nostre mani...Sempre sulla piazzetta esterna dove si può parcheggiare il propio mezzo una visita al negozio dei prodotti dei Trappisti è sempre utile e piacevole...da provare,per chi la ama,la cioccolata dei Trappisti nella sua versione"fondente extra amara"...ed altri prodotti che possono attirare la nostra attenzione...
Giovanni Paggi.
www.abbaziatrefontane.it