In realtà è migliorato...Ma devo dire solo dal punto di vista di una più ampia gamma di cibi e della loro varietà inserita nel cosiddetto"menù"giornaliero e settimanale ospedaliero...Infatti mi riferisco ai pasti ospedalieri che vengono forniti,in questo caso che sto descrivendo,dal Policlinico Umberto I° di Roma...E'migliorato il vitto,come ho suaccennato,nel senso che vi è una più ampia gamma di cibi attualmente offerti rispetto alla classica e ristretta serie monotona degli anni 80 e non,soprattutto,anni in cui era ancora attiva la cucina interna del Policlinico Unberto I° e il vitto veniva preparato all'interno dell'ospedale e devo dire con un risultato molto migliore in esecuzione e sapore rispetto alla maggiore varietà e modi di presentazione dei cibi attuali rispetto agli anni passati,che però spesso,alcuni di essi,sono veramente immangiabili...E non perchè sei magari tra quei pazienti che devono realmente avere un vitto particolare e ristretto,ma propio perchè nel vitto cosiddetto"normale"ci sono delle presentazioni che forse neanche i cani mangerebbero...Certi personaggi di mia conoscenza infatti dicono"cibo per i cani..."...Sulla cucina,i fatti di molti anni e molti particolari attinenti al Policlinico Umberto I° di Roma e il suo cibo potrei scrivere molto ma adesso non ne ho il tempo e nè lo ritengo utile...Però alcune cose nel cibo in questo ospedale sono migliorate...Adesso il cibo viene preparato all'esterno dell'ospedale,gestito da una società, e arriva confezionato in ogni particolare rispetto agli anni passati,e questo per varie e logiche ragioni...La foto che allego è del mio penultimo ricovero ospedaliero al II° Padiglione del Policlinico Umberto I° a Settembre del 2014...Al famoso letto N°8...Ho anche un vivo ricordo della medicheria...ma questo è un altro discorso...Dicevo confezionato in ogni particolare...Come è pur vero che in casa propia tra le propie mura domestiche uno agisce nel modo che ritiene più opportuno...Il vassoio del vitto quindi dovrebbe arrivare al paziente così come è concepito (salvo errori,ritardi e contrattempi...) ma non sempre è così...Vi sono infatti"misteri occulti"spesso che agiscono e interagiscono...E'incredibile quello che accade quando arriva il carrello del vitto e inizia a passare per il corridoio...Il numero delle mani che si muovono e che spostano,tolgono,rimettono,aggiungono,cambiano posizione agli oggetti presenti nei vassoi del cibo che sono tutti allineati nei lori livelli...Anche se magari sono due persone a servire il cibo le loro mani a vederli si trasformano come d'incanto in dieci,e spesso arrivano anche altre"entità"che collaborano con gli spostamenti o aggiustamenti...Tuttavia il cibo alla fine arriva a destinazione anche se spesso riveduto e corretto nella sua presentazione dagli abili prestigiatori ospedalieri...
Giovanni Paggi.
Giovanni Paggi.
Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuti in Bloggando in Vita.Potete lasciare qualsiasi tipo di commenti e usare qualsiasi tipo di espressione,immagine del propio livello di Coscienza raggiunto nell'esperienza della Vita...Buona Lettura e Buona Attività di Vita...!!!.