I bus...i mezzi pubblici che quasi tutti prendono sono cosa,forse,
normale...una consuetudine di tutti i giorni soprattutto per chi non ne può fare a meno...Ma questi mezzi pubblici e parlo in generale diventano con il tempo sempre più cari nel prezzo del loro biglietto...tralasciamo i costi dei vari abbonamenti e le varie offerte turistiche che poi a esaminarli si rimane sempre più perplessi...ma il costo del singolo biglietto giunto ai nostri giorni al prezzo di € 1,50 centesimi ne fà,del mezzo di trasporto pubblico offerto alla popolazione,un mezzo ed un prezzo quasi da ricchi...o se non da ricchi da persone che hanno una sicura disponibilità di denaro a cui non pesa minimamente pagarsi il biglietto di un mezzo pubblico per fare dei giri in città...€1.50 a biglietto che in sostanza equivale alle vecchie £. 3000...forse in moltissimi neanche ci pensano più...£.
3000 a biglietto...lasciamo stare gli addolcimenti che il biglietto vale 100 minuti e che puoi prenderci anche altri tipi di mezzi di trasporto ma solo in una unica direzione...lasciamo stare che con gli incantamenti della tecnologia ti dicono che puoi ordinarli online,che puoi ricaricare le tessere elettroniche in vari posti e che puoi pagare le multe ed altro con tutti gli zuccherini tecnologici da incantamento...sono sempre £.3000 a biglietto...chi non ne può fare a meno e non può ricorrere agli abbonamenti agevolati se li deve pagare...biglietti o abbonamenti...poi con le tessere magnetiche tecnologiche tutto viene offerto e pubblicizzato come una meraviglia...un incanto...tutto facile...certo,basta che paghi...i mezzi pubblici in sostanza allo stato attuale sono,quasi,roba da ricchi...sono per chi ha i soldi da spendere...non è e non sono più l'immagine e la convenienza di quello che è sempre stato il mezzo di trasporto pubblico per la massa a cui conveniva tale mezzo di trasporto...in tantissimi ora,soprattutto anziani e non per tre o quattro fermate devono pagare £.3000 a biglietto...Ma che andate cercando...questi sono i moderni costi presentati ai cervelli e alle menti ammaestrate e cloroformizzate della massa della popolazione...la quale accetta tutto questo stato di cose...anzi,dicono,un euro e mezzo è anche poco...infatti credo che aumenteranno prima o poi il prezzo del biglietto e credo che convenga aumentarlo evitando gli aumenti progressivi...il gregge oramai è abituato ad aumenti di 1000 o 2000 £.a colpo...evitare gli aumenti progressivi è ormai cosa consolidata e sicura...qualche pecorella potrà lamentarsi ma chi la sente... aumenti prima di venti e poi quaranta centesimi fino ad arrivare a €2,00...anche perchè la massa,già ammaestrata e imbonita a vari livelli accetterà senza battere palpebra (oramai ipnotizzati dal potere...) direttamente il passaggio diretto da €1,50 a €2,00...o anche più...ci sono costi di gestione da sostenere e situazioni insostenibili...non si può fare diversamente...Esistono ancora delle piccole isolette e luoghi"felici"per i mezzi di trasporto pubblico in alcune parti d'Italia...ma tutto sta scomparendo rapidamente...anzi,si dà la caccia a tutto ciò che è ancora vantaggioso e tranquillo (non solo per i mezzi di trasporto pubblico) per adeguarlo al dilagante stato di considerare le cose attuale...la caccia infatti è aperta e sta interessando tutti gli aspetti e le possibilità...anche quelli più impensabili...per modificarli,stravolgerli e sfruttarli al massimo possibile giustificandone la necessità sempre con impeccabili"dati"alla mano...chi ha occhi per VEDERE e orecchie per SENTIRE non può non rendersene conto...a meno che non si sia completamente annebbiati e cloroformizzati in modo stabile come la maggior parte del gregge della popolazione...esiste la bicicletta ancora...anche loro sono aumentate di prezzo...giustamente...io comincerei con le targhette obbligatorie per le bici...la tassa di circolazione per le bici...abbigliamento idoneo omologato europeo...caschetto obbligatorio omologato...e poi...possibile che non ci sia ancora...forse non mi sono informato bene...l'assicurazione obbligatoria per la bicicletta...le altre possibili cose (aumenti,tariffe varie...) vengono poi da sole...un tesserino di idoneità alla circolazione in bici...il patentino ciclistico...pagando logicamente...i corsi si possono istituire anche nelle scuole...formiamo bene e addestriamo le pecorelle del futuro...Ma che stanno aspettando...???...Sono io che devo pensare a queste cose...???.Oddio...temo che arrivino tempi duri anche per i biciclettari di ogni ordine e grado...
Giovanni Paggi.
normale...una consuetudine di tutti i giorni soprattutto per chi non ne può fare a meno...Ma questi mezzi pubblici e parlo in generale diventano con il tempo sempre più cari nel prezzo del loro biglietto...tralasciamo i costi dei vari abbonamenti e le varie offerte turistiche che poi a esaminarli si rimane sempre più perplessi...ma il costo del singolo biglietto giunto ai nostri giorni al prezzo di € 1,50 centesimi ne fà,del mezzo di trasporto pubblico offerto alla popolazione,un mezzo ed un prezzo quasi da ricchi...o se non da ricchi da persone che hanno una sicura disponibilità di denaro a cui non pesa minimamente pagarsi il biglietto di un mezzo pubblico per fare dei giri in città...€1.50 a biglietto che in sostanza equivale alle vecchie £. 3000...forse in moltissimi neanche ci pensano più...£.
3000 a biglietto...lasciamo stare gli addolcimenti che il biglietto vale 100 minuti e che puoi prenderci anche altri tipi di mezzi di trasporto ma solo in una unica direzione...lasciamo stare che con gli incantamenti della tecnologia ti dicono che puoi ordinarli online,che puoi ricaricare le tessere elettroniche in vari posti e che puoi pagare le multe ed altro con tutti gli zuccherini tecnologici da incantamento...sono sempre £.3000 a biglietto...chi non ne può fare a meno e non può ricorrere agli abbonamenti agevolati se li deve pagare...biglietti o abbonamenti...poi con le tessere magnetiche tecnologiche tutto viene offerto e pubblicizzato come una meraviglia...un incanto...tutto facile...certo,basta che paghi...i mezzi pubblici in sostanza allo stato attuale sono,quasi,roba da ricchi...sono per chi ha i soldi da spendere...non è e non sono più l'immagine e la convenienza di quello che è sempre stato il mezzo di trasporto pubblico per la massa a cui conveniva tale mezzo di trasporto...in tantissimi ora,soprattutto anziani e non per tre o quattro fermate devono pagare £.3000 a biglietto...Ma che andate cercando...questi sono i moderni costi presentati ai cervelli e alle menti ammaestrate e cloroformizzate della massa della popolazione...la quale accetta tutto questo stato di cose...anzi,dicono,un euro e mezzo è anche poco...infatti credo che aumenteranno prima o poi il prezzo del biglietto e credo che convenga aumentarlo evitando gli aumenti progressivi...il gregge oramai è abituato ad aumenti di 1000 o 2000 £.a colpo...evitare gli aumenti progressivi è ormai cosa consolidata e sicura...qualche pecorella potrà lamentarsi ma chi la sente... aumenti prima di venti e poi quaranta centesimi fino ad arrivare a €2,00...anche perchè la massa,già ammaestrata e imbonita a vari livelli accetterà senza battere palpebra (oramai ipnotizzati dal potere...) direttamente il passaggio diretto da €1,50 a €2,00...o anche più...ci sono costi di gestione da sostenere e situazioni insostenibili...non si può fare diversamente...Esistono ancora delle piccole isolette e luoghi"felici"per i mezzi di trasporto pubblico in alcune parti d'Italia...ma tutto sta scomparendo rapidamente...anzi,si dà la caccia a tutto ciò che è ancora vantaggioso e tranquillo (non solo per i mezzi di trasporto pubblico) per adeguarlo al dilagante stato di considerare le cose attuale...la caccia infatti è aperta e sta interessando tutti gli aspetti e le possibilità...anche quelli più impensabili...per modificarli,stravolgerli e sfruttarli al massimo possibile giustificandone la necessità sempre con impeccabili"dati"alla mano...chi ha occhi per VEDERE e orecchie per SENTIRE non può non rendersene conto...a meno che non si sia completamente annebbiati e cloroformizzati in modo stabile come la maggior parte del gregge della popolazione...esiste la bicicletta ancora...anche loro sono aumentate di prezzo...giustamente...io comincerei con le targhette obbligatorie per le bici...la tassa di circolazione per le bici...abbigliamento idoneo omologato europeo...caschetto obbligatorio omologato...e poi...possibile che non ci sia ancora...forse non mi sono informato bene...l'assicurazione obbligatoria per la bicicletta...le altre possibili cose (aumenti,tariffe varie...) vengono poi da sole...un tesserino di idoneità alla circolazione in bici...il patentino ciclistico...pagando logicamente...i corsi si possono istituire anche nelle scuole...formiamo bene e addestriamo le pecorelle del futuro...Ma che stanno aspettando...???...Sono io che devo pensare a queste cose...???.Oddio...temo che arrivino tempi duri anche per i biciclettari di ogni ordine e grado...
Giovanni Paggi.