lunedì 30 novembre 2015

Mezzo pubblico...per chi ha i soldi...

I bus...i mezzi pubblici che quasi tutti prendono sono cosa,forse,
normale...una consuetudine di tutti i giorni soprattutto per chi non ne può fare a meno...Ma questi mezzi pubblici e parlo in generale diventano con il tempo sempre più cari nel prezzo del loro biglietto...tralasciamo i costi dei vari abbonamenti e le varie offerte turistiche che poi a esaminarli si rimane sempre più perplessi...ma il costo del singolo biglietto giunto ai nostri giorni al prezzo di € 1,50 centesimi ne fà,del mezzo di trasporto pubblico offerto alla popolazione,un mezzo ed un prezzo quasi da ricchi...o se non da ricchi da persone che hanno una sicura disponibilità di denaro a cui non pesa minimamente pagarsi il biglietto di un mezzo pubblico per fare dei giri in città...€1.50 a biglietto che in sostanza equivale alle vecchie £. 3000...forse in moltissimi neanche ci pensano più...£.
3000 a biglietto...lasciamo stare gli addolcimenti che il biglietto vale 100 minuti e che puoi prenderci anche altri tipi di mezzi di trasporto ma solo in una unica direzione...lasciamo stare che con gli incantamenti della tecnologia ti dicono che puoi ordinarli online,che puoi ricaricare le tessere elettroniche in vari posti e che puoi pagare le multe ed altro con tutti gli zuccherini tecnologici da incantamento...sono sempre £.3000 a biglietto...chi non ne può fare a meno e non può ricorrere agli abbonamenti agevolati se li deve pagare...biglietti o abbonamenti...poi con le tessere magnetiche tecnologiche tutto viene offerto e pubblicizzato come una meraviglia...un incanto...tutto facile...certo,basta che paghi...i mezzi pubblici in sostanza allo stato attuale sono,quasi,roba da ricchi...sono per chi ha i soldi da spendere...non è e non sono più l'immagine e la convenienza di quello che è sempre stato il mezzo di trasporto pubblico per la massa a cui conveniva tale mezzo di trasporto...in tantissimi ora,soprattutto anziani e non per tre o quattro fermate devono pagare £.3000 a biglietto...Ma che andate cercando...questi sono i moderni costi presentati ai cervelli e alle menti ammaestrate e cloroformizzate della massa della popolazione...la quale accetta tutto questo stato di cose...anzi,dicono,un euro e mezzo è anche poco...infatti credo che aumenteranno prima o poi il prezzo del biglietto e credo che convenga aumentarlo evitando gli aumenti progressivi...il gregge oramai è abituato ad aumenti di 1000 o 2000 £.a colpo...evitare gli aumenti progressivi è ormai cosa consolidata e sicura...qualche pecorella potrà lamentarsi ma chi la sente... aumenti prima di venti e poi quaranta centesimi fino ad arrivare a €2,00...anche perchè la massa,già ammaestrata e imbonita a vari livelli accetterà senza battere palpebra (oramai ipnotizzati dal potere...) direttamente il passaggio diretto da €1,50 a €2,00...o anche più...ci sono costi di gestione da sostenere e situazioni insostenibili...non si può fare diversamente...Esistono ancora delle piccole isolette e luoghi"felici"per i mezzi di trasporto pubblico in alcune parti d'Italia...ma tutto sta scomparendo rapidamente...anzi,si dà la caccia a tutto ciò che è ancora vantaggioso e tranquillo (non solo per i mezzi di trasporto pubblico) per adeguarlo al dilagante stato di considerare le cose attuale...la caccia infatti è aperta e sta interessando tutti gli aspetti e le possibilità...anche quelli più impensabili...per modificarli,stravolgerli e sfruttarli al massimo possibile giustificandone la necessità sempre con impeccabili"dati"alla mano...chi ha occhi per VEDERE e orecchie per SENTIRE non può non rendersene conto...a meno che non si sia completamente annebbiati e cloroformizzati in modo stabile come la maggior parte del gregge della popolazione...esiste la bicicletta ancora...anche loro sono aumentate di prezzo...giustamente...io comincerei con le targhette obbligatorie per le bici...la tassa di circolazione per le bici...abbigliamento idoneo omologato europeo...caschetto obbligatorio omologato...e poi...possibile che non ci sia ancora...forse non mi sono informato bene...l'assicurazione obbligatoria per la bicicletta...le altre possibili cose (aumenti,tariffe varie...) vengono poi da sole...un tesserino di idoneità alla circolazione in bici...il patentino ciclistico...pagando logicamente...i corsi si possono istituire anche nelle scuole...formiamo bene e addestriamo le pecorelle del futuro...Ma che stanno aspettando...???...Sono io che devo pensare a queste cose...???.Oddio...temo che arrivino tempi duri anche per i biciclettari di ogni ordine e grado...
Giovanni Paggi.

giovedì 26 novembre 2015

Tappi delle bottiglie troppo sigillati...un'esagerazione...???.

Quante volte ci sarà capitato...Vai ad aprire una bottiglietta di acqua minerale da mezzo litro o da un litro e mezzo e ti devi spremere in energie psico-fisiche e di inventiva per aprirla...non credo di esagerare,molti addirittura ci rinunciano....Non sarà il caso di regolarsi...?...Mi riferisco ai confezionatori di alcune sorgenti di acqua minerale sia quì nel lazio che non...Tralascio le stesse chiusure per le bottiglie di bibite industriali di ogni ordine e grado...Ma l'acqua minerale o oligominerale...uno la deve aprire e si presume in modo agevole come è sempre avvenuto con i tappi sigillati a pressione dei primi tempi in cui questo sistema di chiusura è entrato in commercio...ma ora,da svariati anni assistiamo a delle chiusure talmente ermetiche che spesso neanche Ercole le aprirebbe...Guardate che quì c'è gente a cui girano le palline e non ci vuole molto a far diminuire le vendite di questi prodotti...di qualche marchio...non tutti sono disposti a far la lotta con i tappi sigillati di una bottiglia di acqua...uno la deve aprire perchè gli occorre non solo per bere ma anche per i più svariati motivi e necessità...tra l'altro bere dopo essersi incazzati e in tale stato non è benefico a livello psico-fisico...in quanto l'idea di fare quel gesto di aprire la bottiglia per avere e soddisfare tale necessità viene stravolto dall'ostacolo che sorge improvviso ed inaspettato...questo provoca,non può non provocare ulteriori stati negativi a livello inconscio e subconscio che poi in determinate occasioni e momenti vengono fuori...Poi ci sono persone anziane e nei più svariati luoghi e con vari problemi;ma anche chi non è anziano... che non possono lottare con dei tappi che sono ultrapressati...nelle cliniche,negli ospedali,in varie strutture...che devono fare le persone chiedere aiuto a dei forzuti presenti,parenti o infermieri o ausiliari per farsi aprire le bottigliette o le bottiglie...Questa cosa spesso va a periodi e con varie ditte...altre ditte invece ne fanno una cosa stabile nel tempo e di necessità indispensabile come spesso rispondono...Molti avranno osservato che nel corso del tempo,degli anni,lo spessore dei tappi è diminuito...anche per risparmiare...e la presa anche per le dita della mano su tali tappi sempre più minimi in spessore diminuisce aumentando il problema dell'apertura se poi sono ultrapressati...
Vediamo di darci una regolata anche perchè il problema,volendo,si può risolvere con chiusure più accettabili come è sempre stato da quando questi tipi di chiusura e di confezionamento sono entrati in commercio...vediamo,quindi,di rompere meno i coglioncini alle persone che li hanno già abbastanza rotti e sono attorniate dalle più varie stranezze di questo mondo attuale degenerato,cupo e perverso...Ora,da anni,in commercio sono arrivati in aiuto delle persone che devono lottare con questo"cancro"dei tappi a pressione che non si vogliono aprire,degli accessori che di solito facilitano l'apertura della bottiglietta o bottiglia...Ne allego uno in foto che ho acquistato da anni...si trovano,di solito,sia nei grandi supermercati e centri commerciali oppure nei veri,grandi e seri negozi di casalinghi...Questo oggetto è utile...ma attenzione...spesso non serve propio con le bottiglie e le bottigliette propio diaboliche...o perchè il tappo è liscio addirittura o perchè le rigature su di esso sono insignificanti e quelle dell'apri bottiglia non possono farci leva sopra...quindi è necessario la cassetta degli attrezzi,tenaglie adatte,pappagallo con becco adatto...in questo caso con l'uso degli attrezzi si riesce ad aprirla...inutile dire che la plastica di molte bottigliette poi è sempre più sottile e che nel tentare di aprirla ti si accartoccia tra le mani e ti fai il classico bagno di acqua...minerale o oligominerale...
Giovanni Paggi.
 

mercoledì 11 novembre 2015

Fidanzatini e sposini smarriti...che teneri...

Forse in molti ci avranno fatto caso e gli avranno notati...Non c'è niente di tremendo intendiamoci...
mi riferisco agli sposini giovani o ai fidanzatini che vanno nei supermercati a fare qualche spesuccia...io li noto spesso e mi metto ad ascoltare quello che dicono...i supermercati come gli autobus sono luoghi adatti per osservare la varia massa di individui che compone la nostra collettività...Molti di questi giovani sposi o fidanzatini novelli hanno la faccia spaurita mentre si aggirano all'interno di un supermercato guardando gli scaffali su cui si accatastano prodotti di tutti i tipi...sembra propio che gli giri la testa...si domandano guardandosi con aria perplessa...cosa facciamo...che prendiamo...questo sì,nò posalo,prendiamo quest'altro...ma allora che facciamo...???Che mangiamo a pranzo...???Uh...guarda quello,guarda quell'altro......Ma mamma e papà non gli hanno mai detto niente...???Non sono mai stati con i genitori a fare la spesa...???I genitori sono nelle loro stesse condizioni...???...Spererei di nò...!E poi potrei continuare con una enorme serie di frasi e termini da loro usati senza convinzione e con chiaro frastornamento da questi giovani...questo indica soprattutto in che tipo di sintonia si trovino il maschietto e la sua femminuccia...che tipo di rapporto sia il loro...su quali altri piani del loro rapporto ci sia lo stesso tipo di frastornamento...ma sono realmente uniti...tutti i componenti dell'Anima oltre che del Corpo sono realmente in reciproca simpatia e fusione...???E sono tantissimi questi giovani che arrivano ad una relazione e ad una vita matrimoniale in questo stato...lo stesso o poco diverso di quello in cui si trovavano ai tempi della Scuola Media...gli stessi modi di pensare,gli stessi atteggiamenti...gli stessi modi comportamentali...purtroppo,anche se in molti potranno dire...ma sono giovani,cresceranno,si faranno...difficilmente in tantissimi cambieranno atteggiamento...si abitueranno e un po si sveglieranno questo sì,Madre Natura è una Maestra molto esperta e severa...ma in tantissimi rimarranno con le vecchie modalità comportamentali adolescenziali e vuote di valori classici,sani e universali...gusci vuoti,pizzette scotte,bruciacchiate e insipide nell'affrontare la vita maldestramente senza una valida conoscenza e addestramento,budini senza zucchero...altro che rimanere giovani...la misera e vuota pochezza adolescenziale interiore cronica...sempre pronti e costretti a dover chiedere agli altri per le cose più minimali...per sapere qualcosa...
Giovanni Paggi.