domenica 8 gennaio 2017

Referto di analisi cliniche online...Sempre in tanti sono contrari e non lo accettano...

Il referto lo vuole cartaceo o via online...???...
E'la domanda ripetuta da ogni impiegato delle A.S.L .ad ogni utente che si appresta a regolarizzare le sue richieste di analisi al propio banco una volta giunto il suo turno...Infatti li sento sempre ripetere questa frase di rito ad ogni utente come a me personalmente ogni volta che mi reco alla A.S.L .per fare delle analisi...Ma quasi tutti ripetono... Nò...!!!...Alcuni tremano,sembra,quando gli viene chiesto se vogliono il referto via online...Altri non comprendono e comunque loro le analisi le vogliono in mano propia...Una cosa materiale da poter avere dato che ho speso anche del mio sangue per richiederle...urine e feci a parte ma sempre materiali e cartacei i loro referti li voglio...In effetti sembra che alle persone l'idea del ritiro del referto online produca una paura che le risposte delle loro analisi non esistano più e che siano immateriali e difficili da gestire...In generale tutti dicono le voglio cartacee e non solo le persone di una certa età che possono avere poca o nessuna dimestichezza con un computer in casa ma anche individui di ogni età e ceto sociale...Ci sono e ci saranno logicamente le più svariate e anche pratiche e giuste motivazioni nel volerle cartacee...Io personalmente le ritiro online...Per me è più pratico,i miei referti di analisi me li stampo dal computer di casa e li memorizzo in archivio in una cartella elettronica creata apposta per questo sul mio computer...Facendoli divenire materiali e cartacei...Daltra parte siamo in realtà molto lontani ancora da un uso utile e vantaggioso che si potrebbe avere dai vari computer in possesso di moltissime persone ormai...Tantissimi un computer lo acquistano per una determinata ragione...Magari per inviare e-mail o solo per navigare su internet una volta ogni tanto e mai si occupano o si interessano di tutte le possibilità ormai note a tutti come quella,ad esempio,di collegarci una stampante...Ma anche le altre svariate possibilità di collegarci"periferiche"di ogni tipo e per i più svariati usi...E il numero di queste persone è elevatissimo anche se tutti o quasi posseggono,come si dice anche con giusta facilità un computer di qualche tipo o uno smartphone o un tablet...Con il tempo forse questi atteggiamenti tenderanno a scomparire da soli e forse qualcuno questi li farà finire,prima o poi,quasi obbligatoriamente indicandone le varie necessità al pubblico con giustificazioni di vario tipo e sempre di tipo ineluttabile perchè dovuti ai cambiamenti organizzativo-tecnologici necessari nel sociale...Per adesso in moltissimi,comunque,i loro referti cartacei li vorranno tenere stretti stretti nelle loro mani cosa questa che produce in loro maggior certezza di averli materialmente e senza problemi i loro referti medici e non vedranno poi,come sempre,l'ora di andarli a ritirare personalmente...
Giovanni Paggi.

sabato 7 gennaio 2017

Si cerca di migliorare l'immagine...in vari ambienti nei quartieri...

Spesso è utile rinverdire l'immagine di vari ambienti pubblici soprattutto e con il passare degli anni è anche indispensabile purchè si rispettino vari canoni classici che debbono essere tenuti presenti in relazione alla struttura e allo stile del luogo,dell'ambiente o dell'edificio che sia...Ma questo non è caso riferito a questa semplice osservazione di immagine rinverdita (diciamo così...) che ho fatto giorni fà entrando nello storico mercato rionale di Via Chiana con ingresso anche in Via Lambro...Dopo anni e anni di quasi agonia il mercato rionale ancora esiste ed è aumentato anche il numero dei banchi dei vari venditori...Si tratta delle pareti dell'ingresso del mercato...Ora tappezzate di cartelloni raffiguranti foto storiche dedicate al Quartiere Trieste in vari periodi e che ho fotografato con il mio smartphone...Durante l'occupazione tedesca,nel primo dopoguerra e successivamente con una serie di immagini del periodo del cosiddetto"boom"economico e con varie foto di cronaca da"dolce vita"...Ci sono,passandoci a darle un'occhiata farie foto interessanti soprattutto del periodo dell'occupazione tedesca da osservare scattate quì nel quartiere e in quelli vicini...Allego a questo post una delle foto che ho scattato all'ingresso del mercato...Che dire...Anche se i cartelloni sono divenuti un pò fatiscenti perchè tendono ad alterarsi è stata una piccola idea per migliorarne l'immagine,forse...Anche se sappiamo bene che si possono fare le cose,volendo,come queste cose nello specifico molto ma molto meglio e in modo più elegante e duraturo...
Giovanni Paggi.