martedì 9 dicembre 2014

Tecnologia...Profumo di Morte...

Esalazioni mefitiche caratterizzanti gli odierni insediamenti industriali,sia emesse da ciminiere che dai pori in traspirazione degli addetti ai forni crematori del corpo carbonizzato di Madre Terra,renderebbero evidente il destino riservato all'umano aggressore...Ma il miraggio di un illecito profitto mai pagato accieca sia la vittima operaia che il carnefice sfruttatore privati ambedue di serenità...Come non percepire l'alienazione quando il Padrone con la sua imbelle Famiglia debbono aspergersi di costose essenze per celare il fetore del sangue degli Operai necessario a unger i macchinari...???.E quando l'Industriale va al Governo nel ramo alimentare,ad esempio,uno dei tanti che si possono fare,si assiste al Genocidio del cibo degradato in commestibile con livello di tossicità imposto per Legge.Elargiti da Politici incompetenti e corruttibili,frastornati e frastornanti i DISERBANTI,ANTIPARASSITARI,ANTICRITTOGAMICI,
DISINFETTANTI,CONCIMANTI VENEFICI,TOPICIDI,IRRAGGIANTI,ANTIFERMENTATIVI,
CONSERVANTI,MATURANTI,MIGLIORANTI,COLORANTI e chi più ne ha ne aggiunga...Dopo aver operato la depauperazione del valore nutritivo del cibo,si affollano al desco del consumatore che,se un tempo lontano pregava in ringraziamento oggi dovrebbe raccomandarsi a duecento Dei per sopravvivere alla pur necessaria INGESTIONE di ciò che interverrà nel suo METABOLISMO e nel RICAMBIO con effetti SCONOSCIUTI...E quando capacità vitali sempre più stressate non celeranno più i sintomi della devastazione operata dal prodotto delle fucine Diaboliche,saranno gli Industriali della Farmacopea a smerciare a frastornati acquirenti pecore e pecoroni di un gregge sempre più automatizzato e sottomesso,frastornato da pubblicità mendaci e frastornanti,gli ulteriori elementi chimici tossici che li indirizzeranno irrevocabilmente alla Industria clinica,anticamera della Industria funebre edilizia e del trasporto,ultima dilapidatrice dei risparmi e dei capitali faticando operando al pascolo nelle industrie...Propio ora che la Scienza chiarisce e divulga il sentito FILOSOFICO/RELIGIOSO di Vitalità dipendente dall'irraggiamento energetico di Calore e Luce,spiegando come l'animale BRUCI (Fuoco Interno) del COMBUSTIBILE (i Grassi e gli Zuccheri) sviluppando una TEMPERATURA adatta (Caloria) atta alla DISTILLAZIONE FRAZIONATA (Digestione) dell'ALIMENTO (Proteina) per la Transustanziazione nel RINNOVO ORGANICO (Metabolismo)...L'Industriale nel frattempo mercifica al consumista pecorone indottrinato a vari livelli ciò che all'umano trogloditico era evidente;l'importanza dell'allontanamento dalla grotta delle sostanze di scarto,delle scorie e dei fumi tossici...Perso il rispetto e la sensibilità alla PUREZZA del suo CORPO/TEMPIO di Vita,succube di false esigenze,il contemporaneo si comporta da incivile inquinandosi pariteticamente alla ECOSFERA che degrada sfruttando...Ormai insensibile alla PORCHERIA che egli accumula,e su vari piani,FISICO/CELLULARE/PSICHICO/MENTALE/SENTIMENTALE/EMOZIONALE...Pel degrado e l'assuefazione in cui si trova a vari livelli,anche lo STUDIOSO scambia per NORMALE lo stato di CRONICA DEVITALIZZAZIONE indottosi dall'allontanamento dai RITMI ciclotimici a dagli AGENTI NATURALI;si paga così il SALATO prezzo della ridotta efficenza in SENESCENZA precosce (tanti giovani sembrano dei VECCHI RINCOGLIONITI vero...???.) e malattie sociali,conosciute e sconosciute...
Vorrei indicare se dovesse essere il caso che vi sono SOSTANZIALI differenze tra i termini:
COMMESTIBILE.Con cui si indica tutto ciò che può essere INGERITO.
CIBO.Referenziato a tutto ciò che può essere DIGERITO.
ALIMENTO.Usato per evidenziare solo ciò che è ASSIMILABILE.
Non tutto quello che può essere DEGLUDITO entrerà a far parte integrata delle strutture FISIO/PSICO/MENTALI dell'Essere...Per ignoranza o sotto stimolo gratificante o compensativo di carenze affettive o sessuali o di altro livello nell'Armonia dell'Essere,si possono assumere sostanze (anche tratti in inganno a vari livelli e su vari piani) che non solo non apportano nessun principio attivo ed utile al METABOLISMO,ma ne sottraggono,sottoponendo l'organismo ad un SUPER LAVORO per il loro ALLONTANAMENTO segnalato dall'AUMENTO della TEMPERATURA corporea,preludio alle CRISI di RIGETTO per diarrea o vomito,che,se repressi in vari modi e a vari livelli condurranno alla INTOSSICAZIONE CRONICA...
Giovanni Paggi.

giovedì 4 dicembre 2014

Lettere d'Amore...Fonte di Conoscenza e Saggezza...

E' certamente molto probabile per non dire sicuro che,non tutti possono averle a disposizione...Lo è stato per le passate generazioni come e soprattutto per le cosiddette nuove generazioni...Mi riferisco alle lettere d'Amore dei propi genitori...Io oggi ne ho preso un pacco solo per fotografarlo e allegarlo a questo post,ma ne ho molte...Ancora oggi non sono riuscito a leggerle tutte...Si possono considerare un patrimonio di conoscenza dell'interiorità dei propi genitori,un archivio dove sono riversate le personalità dei due genitori,il loro sentito interiore,il loro pensiero,le loro emozioni,i loro movimenti animici...Sono le lettere d'Amore degli anni 30-40 dei miei genitori...C'è anche la corrispondenza che mia madre (e viceversa) inviava a mio padre quando era imbarcato sull'Incrociatore Regia Nave San Giorgio,sia in navigazione in tempo di pace come in tempo di guerra...Nelle lettere,soprattutto quelle d'Amore,intime,private,è possibile conoscere aspetti animici interiori della personalità dei propi genitori che in vita probabilmente o non abbiamo conosciuto o ci sono sfuggite,altri magari solo percepiti...Averle a disposizione è sempre un vantaggio per conoscere e superare gli eventuali limiti conoscitivi (ma quasi sempre presenti...) della propia famiglia,delle sue radici,del livello di coscienza dei propi genitori e delle nostre tradizioni...Nonchè per conoscere meglio noi stessi...Magari trovare conferma di certe nostre inclinazioni e sentiti interiori...Non si possono considerare una enciclopedia della conoscenza universale ma sicuramente possono illuminare l'universo nostro interiore su aspetti che mai avremmo immaginato dei nostri genitori e di noi stessi...Tanta gente ignorante e sconsigliata anzichè andare dallo psicologo o farsi domande inutili avrebbe sicuramente una fonte di maggior sostegno e risposta se avesse a disposizione le lettere di famiglia,ed in particolare quelle d'Amore dei propi genitori...Ma purtroppo non tutti possono averle a disposizione,come non è detto,anzi,credo che per moltissimi individui è sicuramente così...A loro tutto questo non interessa assolutamente nulla...
(Foto allegate.Alcune lettere d'Epoca,d'Amore dei miei genitori e i miei genitori Luigi e Olga prima del loro matrimonio...).
Giovanni Paggi. 

mercoledì 12 novembre 2014

Le nuove e moderne panchine di attesa del bus a Roma...

 E'già qualche anno che sono apparse...Sono le nuove panchine di attesa del bus che sono state allestite in sostituzione delle vecchie di color arancione e che hanno funzionato bene per molti anni;erano realmente funzionali,il tettuccio ti riparava realmente dalla pioggia e i sedili erano realmente comodi...Questi nuovi moderni che oramai sono conosciuti da tutti e che in molti preferiscono evitare non lo sono completamente,comodi e funzionali...Ce ne sono di vari tipi,da quello più largo dove ti ci puoi anche sdraiare ai trespoli da uno,due,tre posti...Dei trespoli adatti più che altro a dei pappagalli o a delle scimmie...Si vedono persone anziane o meno che stanche dal camminare non possono sedersi per riposarsi su tali trespoli...E poi per alcuni di essi,di questi trespoli,devi stare bene con le articolazioni e con la colonna vertebrale...Ma chi li avrà progettati...???.Probabilmente i nuovi giovani usciti dalle moderne scuole...Questi che ho fotografato col cellulare ne sono un esempio,ma ce ne sono ancora più piccoli,da un posto,massimo due...Per sederini da bambino e alcuni larghi e comodi per culoni stanchi...Non parliamo poi in caso di pioggia...E'meglio che stai con l'ombrello aperto in quanto la maggioranza di tali panchine non ripara certo dalla pioggia...Con lo stemma dell'A.T.A.C sono oramai queste quelle che vengono offerte...Oppure stai in piedi...Tolte quelle comode e sostituite con queste a trespolo non è certo una esagerazione definirle ridicole in una città come Roma dove,senza citare città straniere del mondo o d'Europa,anche nei paesi e paesini di altre regioni italiane hanno una logica e naturale comoda struttura,tali panchine di attesa alle fermate dei mezzi pubblici...Come è logico e naturale che sia ...
Giovanni Paggi.

giovedì 16 ottobre 2014

Trattorie per camionisti...Oggi non è più un detto sempre affidabile...

Fermiamoci quì che ci sono i camionisti...Fino a molti anni fà questo detto che vedeva i camionisti esperti di luoghi dove si mangia bene e a poco costo oggi è ancora realmente presente in molti luoghi della Penisola italiana ma frastornato e oramai ingannatorio per varie ragioni...La grande varietà degli individui che svolgono l'attività di trasportatori e le cambiate abitudini interiori dovute a multiple motivazioni sia interiori che del mondo esteriore (molte,e quasi sempre di abbassamento della qualità e delle abitudini animiche e psico-fisiche individuali)fanno in modo che tale detto non sia più tanto affidabile come un tempo...Tuttavia vi sono luoghi di ristorazione,ristoranti e trattorie anche da me conosciuti dove ancora esiste una realtà sociale che fà strettamente fede a questo vecchio detto che vede i camionisti buongustai ed esperti di luoghi che tu non vedresti e non sapresti mai che esistono...Ma anche la loro categoria,quella dei camionisti è molto cambiata,nell'interiorità,ed essendo una moltitudine di individui presi anch'essi,sia dal loro livello di coscienza individuale evolutivo,che dalle molteplici abitudini che nella società si possono acquisire ed anche di pessima qualità,moltissimi di loro si accontentano di qualsiasi ambiente giudicato decente...Dal bar,al ristorante alla trattoria,oggi dove vedi dei camion e i relativi guidatori al tavolo non è da considerare sinonimo e"garanzia"che sia un luogo degno di essere provato...Pertanto,dato che i classici luoghi realmente validi e riconosciuti tali dai veri camionisti che sempre,naturalente anche al giorno d'oggi esistono,è necessario fare sempre conto e fede sul nostro intuito e discernimento prima di decidere se è il caso di fermarci a mangiare qualcosa se ce ne è venuta voglia;in modo da evitare delusioni e pessime impressioni non solo sul locale,ma anche e soprattutto su questo vecchio detto che ha realmente motivo di essere tenuto in conto...
Giovanni Paggi.

domenica 12 ottobre 2014

Polpo...In pentola a pressione...

Di solito la pentola a pressione la uso solo per le cose toste...Legumi,cereali integrali e il polpo...Il polpo infatti è uno tra i tosti che faccio finire nella pentola a pressione.La pentola a pressione è ottima per cucinare abbreviando di molto i tempi di cottura di alcuni cibi duri da cuocere sia mettendoli in cottura con solo l'acqua e del sale (a volte neanche quello) per poi una volta cotto abbreviandone il tempo,continuarne la cottura separatamente...Sia invece cuocendo il cibo nella pentola a pressione unendoci i vari ingredienti che occorrono tutti insieme,per poi una volta pronto guarnirlo e condirlo con olii adatti e ulteriori ingredienti per dargli un tocco finale...Di solito io con il polpo faccio così,unisco tutti gli ingredienti,cosa questa necessaria anche a dargli un aroma ed un sapore particolare;la pressione che si crea all'interno della pentola a pressione rompe,distende molto le fibre del cibo abbreviandone la cottura ed allo stesso tempo permette agli elementi degli ingredienti che lo accompagnano in cottura di penetrare molto meglio nella struttura del cibo aromatizzandolo ed insaporendolo al meglio...Quindi Sabato o Domenica faremo questo polpo di 600 grammi che ho preso propio oggi...Io di solito aggiungo circa 600 grammi di acqua potabile di rubinetto ma ulteriormente filtrata con la brocca filtro,un trito di aglio,delle bacche di ginepro,chi vuole anche delle bacche di pepe nero,delle foglie di alloro ed un giusto quantitativo di vino bianco...Nel frattempo la pentola a pressione aperta è già sul fuoco,vi si aggiunge il polpo pulito e lavato ulteriormente,se occorre,si chiude la pentola pressione e si porta a bollore il liquido interno sciegliendo un fornello medio o grande a cui sopra è preferibile metterci una retina spargifiamma che favorirà la diffusione ottimale del calore della fiamma alla pentola...Al fischio tipico della pentola a pressione si abbassa al minimo la fiamma e si inizia a considerare e contare il tempo di cottura che in questo caso dovrebbe essere sufficente in circa 20 minuti con un massimo di 30...Certamente non oltre...Una volta fatta uscire tutta la pressione si apre il coperchio della pentola a pressione e si lascia magari solo al momento il polpo nella sua acqua rimanente di cottura al caldo...Poi di solito io lo condisco con del prezzemolo fresco,olio extra vergine di oliva,del succo di limone e accompagnandolo a delle patate lessate e condite...Utile una salsa greca,oppure una salsa tipica e adatta per pesce cotto,facile da preparare in casa...Di solito,dato che il polpo è già saporito si evita l'aggiunta di sale,anche se grigio integrale che è preferibile usare al posto di quello bianco comune,a volte in cottura nella pentola a pressione posso aggiungervi pochissimo dado di pesce in polvere,ma stiamo parlando di meno di mezzo cucchiaino raso da caffè...Ma quasi sempre è da evitare anche questo in quanto la cottura del polpo in pentola a pressione insaporisce al meglio questo cibo già saporito in natura...
Giovanni Paggi.

mercoledì 12 marzo 2014

Acqua di cottura degli ortaggi...Fonte di sostanze utili...

Di solito la si getta sempre...L'acqua di cottura o lessatura degli ortaggi e delle verdure...In realtà il suo contenuto è ricco di sali minerali e oligominerali,le vitamine come possono dire alcuni io non le valuterei molto in quanto sono tutte termolabili e si distruggono a determinate temperature ed io non credo che le persone facciano cuocere le loro verdure ed ortaggi a basse temperature e per poco tempo...Tuttavia qualche vitamina,magari del gruppo B la possiamo anche trovare...Inoltre altre particolari sostanze utili all'organismo...Immaginiamo quante tonnellate ogni giorno si gettano nelle fogne di acque di cottura degli ortaggi e delle verdure in tutta la Penisola,isole comprese...Certo non tutte le acque di cottura delle verdure e degli ortaggi sono utili ad essere utilizzate,quelle dei tuberi vari e delle patate certamente no,come quelle di altre verdure non adatte per essere riutilizzate in vari modi...Ma quelle degli spinaci,biete,cavoli,broccoli,cavolfiori,e quanto altro delle loro acque di cottura di utile si può riutilizzare come anche per le cipolle,sedano,carote,finocchi,e altri ortaggi e verdure adatti certamente sì...Dipende anche dalle abitudini ordinarie degli individui,alcune delle quali utili ma difficili da modificare...Imparare a filtrare e riutilizzare le acque di cottura delle verdure e degli ortaggi per la cottura di un risotto,della pasta o dei cereali misti o singoli come orzo,farro,grano etc...è certamente fonte di ulteriore guadagno in nutrimento e assimilazione di sostanze utili per l'organismo...I liquidi filtrati si possono conservare in bottiglie o contenitori di vetro in frigo per un massimo,io direi,di tre giorni e consumarle in questo spazio di tempo...Per coloro che sono pronti e che magari utilizzano anche i succhi di frutta,verdure e ortaggi centrifugati in casa possono anche bere l'acqua filtrata di cottura degli spinaci o altri ortaggi...Ma ripeto,bisogna essere pronti e aver sperimentato e coscientizzato il piacere e l'utilità di questi modi di fare..,Prendere l'abitudine di cuocere il riso,i cereali e la stessa pasta,anche quella all'uovo per ricette naturali è sempre un vantaggio per l'organismo ed un piacere per il palato da scoprire...
Giovanni Paggi.