sabato 10 dicembre 2016

Antiche preparazioni alimentari fatte in casa...Sembra che riprendano terreno...

Così mi capita di notare...E' vero che il numero della popolazione oggi è aumentato e vi è un grande sistema di diffusione di informazioni di tutti i tipi...E  sembra anche che certe comuni abitudini e tradizioni familiari di preparare cibi fatti in casa si stia progressivamente ampliando di nuovo all'interno dei gruppi familiari come nei singoli individui...Una di queste tradizioni quasi dimenticate sono le salsicce fatte in casa...E chi le fa più...con le abitudini mentali dovute anche al tipo di vita che si vive oggigiorno e la praticità di acquistarle già pronte...Eppure molte persone che mangiano carne animale di animali a sangue caldo riscoprono il piacere e la soddisfazione di prepararsi le propie salsicce in casa...Vi è anche la falsa convinzione collegata che ha fatto breccia nella psiche di tanti che farlo sia difficile e poco vantaggioso...Convinzione,questa,che può essere dissolta dai vari video tutorial che si possono visionare su internet...E poi quel sapore standardizzato di queste salsicce...A pezzi o macinate hanno ormai lo stesso sapore anche se vengono da quella macelleria che si conosce da anni o da quella norcineria che si frequenta per il suo nome...Farsi le propie salsicce in casa è utile e vantaggioso oltre che fonte di soddisfazione e piacevolezza per una pratica familiare tipica dei nonni e dei tempi passati che si riscopre e si riporta in famiglia ai giorni nostri...Magari per alcuni individui è proprio un sistema nuovo che si scopre adesso...Non occorrono grandi mezzi...Con una spesa minima o media ci si munisce di un buon tritacarne che abbia nella confezione tutti gli accessori anche per la preparazione delle salsicce...La carne o le parti di carni di maiale adatte alle nostre salsicce sapremo certo dove acquistarle...Così come le spezie e gli altri utili ingredienti che su nostra formulazione metteremo nell'impasto delle nostre salsicce casalinghe,uniche e particolarmente gustose proprio perché formulate da noi stessi...Lo stesso per i metri di budello che ci occorrerà per insaccare il nostro prodotto e che potremo richiedere a una macelleria di fiducia...Molti macellai con le loro macellerie non sono più interessati a vendere il budello per salsicce eccetto quelli che loro acquistano all'ingrosso per il proprio uso e attività e devo dire che questo problema è reale e molto diffuso...Ma c'è sempre internet...Vi sono siti specifici di produttori di budelli per insaccati di ogni tipo che vendono online anche ai privati e quindi il problema è bello che risolto...E poi ci sono altri siti di vendita di prodotti generali online vari in cui è possibile acquistare anche lì i budelli che ci occorrono per le nostre preparazioni... Io anche ho deciso così di riportare in auge certe preparazioni e abitudini familiari dei miei nonni e dei miei genitori...Le salsicce in casa...L'altro ieri ho reperito tutto il materiale basilare che occorre acquistando un moderno tritacarne manuale con tutti gli accessori adatti alla produzione delle salsicce in casa in quanto il tritacarne storico di famiglia non esiste più da molti anni...Ma ora è tornato e riprodurrò i sapori dei nonni avendo visionato le loro ricette scritte con tutti gli ingredienti adatti che loro utilizzavano per produrre le loro salsicce in casa...Mia nonna paterna Rosa,ad esempio,aggiungeva all'impasto delle salsicce anche la scorza d'arancio e di limone,dei semi pestati di finocchio,vino bianco e le spezie utili di base,pepe o peperoncino,aglio tritato finissimo,maggiorana e origano...Riportare in auge in famiglia certe preparazioni è sempre cosa utile e vantaggiosa e fonte di soddisfazione e di una gustosità rinnovata o nuova rispetto ai prodotti standardizzati nel loro sapore come,appunto,le salsicce che quasi sempre si possono acquistare nei vari negozi eccetto certe ottime preparazioni di salsicce che alcune norcinerie ancora attualmente producono con un criterio tipico e particolare...Mi sembra che siano soprattutto gli uomini che stanno riscoprendo e organizzandosi per questo tipo di preparazione casalinga tipica...Come anche per la passata di pomodoro fatta in casa...Anche questa ottima pratica và riscoperta o scoperata per la prima volta...Non si può dire che non si ha il tempo per fare queste cose...Quasi sempre basta eliminare le tante cose futili possibili che pratichiamo nelle 24'ore...
Giovanni Paggi.

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti in Bloggando in Vita.Potete lasciare qualsiasi tipo di commenti e usare qualsiasi tipo di espressione,immagine del propio livello di Coscienza raggiunto nell'esperienza della Vita...Buona Lettura e Buona Attività di Vita...!!!.