sabato 18 giugno 2016

Torte dolci e alla frutta in padella...A volte non si riesce ad uscire dai soliti schemi...


A chi non piace la torta o le torte alla frutta...
Esisteranno sicuramente dei tipi così...ci sono persone che hanno da dire su tutto il cibo che gli passa sotto il naso...Ma a coloro a cui piace la torta alla frutta classica come una torta di mele probabilmente troveranno questo sistema ultra-pratico,molto interessante e valido...Io l'ho sperimentato e lo uso spesso come oggi per una torta di mele in PADELLA...A volte,anzi,spessissimo non si ha il tempo se non in determinati momenti per preparare una torta alla frutta per uno o due giorni magari...Questo è un sistema che ho sperimentato quindi lo si può provare...Le foto che allego sono della torta di mele in padella di oggi pomeriggio...Con questo sistema si abbrevia il tempo e si sporcano meno utensili probabilmente,come si evita di accendere il forno e di seguirlo...Utile per merende nutrienti e sane,colazioni del primo mattino,da portarsi al lavoro o da ingurgitare durante la giornata...Verrà sempre bene e molto soffice...Gli ingredienti che ho usato sono i seguenti...
Torta di mele in padella:
250 grammi di albume d'uovo (nei supermercati,in bottiglia o cartone...) 100 grammi di farina integrale,magari biologica,ma si può usare una farina bianca oppure di un'altro cereale,avena,farro,segale...oppure miscelate da voi...Un vasetto di yogurt greco,una o due mele del tipo a piacere...1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio,zucchero di canna a piacere...Della polvere di cannella se piace,tutto quì...
In una capace terrina mettete la farina integrale,l'albume d'uovo,lo yogurt e le mele sbucciate e tagliate a piacere (io le ho tritate col coltello...)lo zucchero di canna,il bicarbonato di sodio e la cannella;mescolate con una spatola o una frusta da cucina fino ad ottenere un composto fluido ma non troppo...Scaldare una padella antiaderente versandoci dell'olio di arachide o di semplice olio di oliva...Con uno o due fogli di carta da cucina passate l'olio distribuendolo su tutta la superfice della padella...Quando è calda e il fuoco è regolato a livello medio buttate dentro l'impasto e fategli prendere la giusta forma come per una frittata...Andrebbe cotta tre o quattro minuti per lato...Quindi munitevi di una spatola molto piatta e sottile per alzare lentamente la torta dal fondo della padella dopo i tre minuti o prima regolandovi...Potete anche spegnere il fuoco e con calma con un piatto grande girare la torta con tutta calma dopo che il suo fondo si sarà fatto compatto...Girate con tutta calma la torta e rimettetela in padella dopo aver oliato il fondo della padella nello stesso modo di prima...Accendete il fuoco e continuate la cottura del secondo lato per i pochi minuti indicati o anche meno...Spegnete il fuoco e lasciatela riposare qualche minuto e poi con una spatola adagiatela su un piatto adatto...La torta è pronta e sarà soffice e deliziosa...I composti sono naturali e nutritivi,la farina integrale,l'albume d'uovo proteico (io lo uso per ulteriori dosi proteiche in varie preparazioni...) lo zucchero di canna...Naturalmente la torta con questi stessi ingredienti la si può fare con la frutta che si preferisce,anche mista,o solo alla banana ad esempio...Alle pere,alle pesche,etc...Se si vuole si può spargere un velo di zucchero in polvere su di essa presentandola in tavola...Come si può aggiungere su di essa della panna o della crema o altro tipo di crema a piacere...Da mangiare calda o tiepida oppure fredda...Sarà sempre deliziosa...
Giovanni Paggi. 

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti in Bloggando in Vita.Potete lasciare qualsiasi tipo di commenti e usare qualsiasi tipo di espressione,immagine del propio livello di Coscienza raggiunto nell'esperienza della Vita...Buona Lettura e Buona Attività di Vita...!!!.